Briciole di pane

Adesione ai servizi CST

Adesione al Centro Servizi Territoriale (CST)

 

La struttura del CST si costituisce tramite Convenzione approvata da tutti gli Enti aderenti, i quali individuano nella Città di Lecce il soggetto coordinatore  ai sensi del TUEL (art. 15 D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267). Il Comune di Lecce è pertanto Ente Capofila e allo stesso tempo Ente fruitore dei servizi erogati dal CST. 

L'adesione al CST non comporta alcun costo a carico dell’Ente aderente salvo che per quanto concerne i nuovi servizi che saranno erogati a favore degli Enti che ne faranno specifica richiesta e in conformità con i principi dettati in materia di partenariato pubblico privato.

Sono in capo al CST i seguenti servizi:

  • studio, analisi e progettazione di soluzione tecnologiche innovative da proporre e adottare come standard comuni per i servizi offerti nell’ambito del CST;
  • ricerca, ideazione e definizione di nuovi servizi da implementare all’interno della rete sovracomunale del progetto;
    sviluppo del sistema informativo, attraverso la raccolta, memorizzazione, conservazione in sicurezza ed elaborazione dati, ivi compresa la gestione di banche dati informatizzate e l’erogazione di servizi di consultazione ed estrazione diretta e/o telematica di informazioni e dati;
  • consulenza agli Enti aderenti per garantire adeguato supporto nelle scelte di natura tecnologica;
    consulenza e assistenza nell’adempimento agli obblighi di legge in materia di sicurezza informatica, gestione documentale e archivistica;
  • formazione continua volta a garantire il migliore utilizzo delle tecnologie impiegate e fornire agli Enti le conoscenze adeguate per affrontare aspetti gestionali e organizzativi afferenti la sicurezza, qualità, ambiente e privacy anche tramite l’utilizzo del portale sovracomunale, newsletter, incontri con differenti professionisti, presentazione di nuove soluzioni in collaborazione con le software house eroganti applicativi SaaS dalla piattaforma CST;
  • supporto per l’assistenza allo sviluppo on-line dell’attività di comunicazione istituzionale, anche attraverso l’editing e la cura della diffusione di notiziari e pubblicazioni on-line;
  • definizione e acquisizione di tutte le risorse hardware e software, comprensive dei servizi di manutenzione e assistenza dai fornitori degli applicativi sovracomunali lato server, necessarie all’erogazione dei servizi previsti;
    acquisto unificato per gli aderenti al CST, al fine di garantire evidenti economie di scala e risparmio di costi, delle licenze degli applicativi su richiesta dei singoli Enti, che individuano in autonomia il modulo software fra quelli disponibili in SaaS dalla server farm CST;
  • implementazione di nuovi servizi da offrire agli Enti aderenti che ne facciano espressa richiesta scritta in relazione alle loro specifiche necessità attraverso la preventiva valutazione di fattibilità-tecnico economica secondo quanto previsto dal successivo art. 6-bis della presente convenzione;
  • assistenza per l’accesso a finanziamenti pubblici di tipo regionale, nazionale e comunitario

Per maggiori informazioni si può contattare la struttura operativa ai seguenti indirizzi: